Ad oggi sono 8 i punti di vantaggio del Manfredonia sul Bisceglie a tre giornate dal termine del campionato e i play-off potrebbero saltare se il Manfredonia dopo 270′ riuscisse a portare a 11 i punti di vantaggio sulla seconda. Tre partite tre con il Manfredonia che alla 24esima (26 marzo) giocherà sul campo dell’Uc Bisceglie e il Bisceglie su quello del Polimnia. Poi alla 25esima (2 aprile) il derby tra Bisceglie e Uc Bisceglie con il Manfredonia che ospiterà il Real Siti ed infine nell’ultima giornata (16 aprile), il Manfredonia a Canosa e il Bisceglie a Mola. Se il Manfredonia le vince tutte, il Bisceglie non potrà sbagliarne una altrimenti i punti sarebbero 11 e niente play-off.
ECCO IL REGOLAMENTO:
si qualificheranno infatti le squadre classificate nei primi quattro posti di ogni girone. Gare di semifinale “prima-quarta”, “seconda-terza”; finale in casa della miglior piazzata nella stagione regolare.
– In caso di distacco di almeno sette punti tra prima e quarta o tra seconda e terza, si qualifica al turno successivo la miglior piazzata;
– se il distacco tra prima e seconda di ogni girone è di almeno dieci punti, i playoff non si disputeranno e la prima accederà direttamente in finale.
L’unico posto per accedere in Serie D in modo diretto, sarà conteso tra le vincenti dei playoff dei due gironi A e B.
La classifica del campionato di Eccellenza:
Manfredonia 58; Bisceglie 50; Corato 47; Mola 45; Borgorosso Molfetta 33; Poliminia 32; Uc Bisceglie 32; San Marco 30; Orta Nova 27; Canosa 29; San Severo 26; Real Siti 26; Foggia Incedit 14; Vigor Trani 0
Antonio Villani (La Gazzetta del Mezzogiorno-Responsabile dilettantifoggia.it-Foggia TV CH 99)


